I siti Web statici, generalmente composti da poche pagine destinate ad aggiornamenti non particolarmente frequenti, sono ancora molto diffusi. Il successo di generatori come Jekyll ne è una dimostrazione, perché non sempre si ha bisogno di sviluppare progetti basati sull’interazione con i database o di CMS ricchi di funzionalità come WordPress. In alcuni casi però […]
↧